LE CENTENARIE TOUR 360°
Un Tour a 360 e filmati per raccontare le Pizzerie Storiche Napoletane ``Le Centenarie``
Le nuove tecnologie digitali stanno modificando le esperienze di visita e abilitano nuove tipologie di attrattività per i musei e le mostre, dando luogo a modalità di fruizione innovative, che possono non prevedere la presenza fisica di oggetti o di opere d’arte, dove gli allestimenti sono realizzati in modo puramente virtuale, mediante anche installazioni immersive, che possono trovarsi all’interno dei musei tradizionali e ne integrano l’offerta culturale grazie alle esperienze multimediali offerte da oculus room, proiezioni e touch screen.
L’unione tra tecnologie e cultura permette una conoscenza profonda e una fruizione culturale completa.
Applicazioni, scansioni 3D, quadri che si trasformano in modernissimi schermi e visite guidate sostituite dalla realtà aumentata, sono l’esempio delle continue innovazioni in campo tecnologico che possono incidere su
l’expérience della visita, coinvolgendo in modo originale i visitatori attraverso simulazioni virtuali e immersive, che combinano grafica multicanale in movimento, suono surround di qualità cinematografica e proiettori ad alta definizione per rendere qualunque spazio espositivo un ambiente in grado di far vivere un’esperienza dinamica e spettacolare.
Per intercettare nuovi pubblici, incuriosirli e coinvolgerli, superando le barriere economiche, sociali, psicologiche e fisiche, è necessario che le più innovative tecniche di storytelling siano accompagnate e sostenute dall’utilizzo delle nuove tecnologie, attraverso le quali “aprire le porte” a nuove forme di valorizzazione di saperi e tradizioni.
In coerenza con tale finalità è stato progettato e realizzato un Tour Virtuale a 360° “LE CENTENARIE”, che coinvolge le pizzerie più antiche di Napoli unite nell’UPSN (unione Pizzerie Storiche Napoletane).


Il Tour Virtuale a 360° “LE CENTENARIE” può essere consultato, unitamente alle video interviste ai titolari delle pizzerie, dalla pagina dedicata del portale remiam.conform.it
Il tour consente al fruitore di conoscere le diverse location, visitare i luoghi, fruire di contenuti aggiuntivi e interagire giocando. I luoghi reali sono stati riprodotti in tutte le possibili angolazioni, al fine di avere una visione completa e personalizzata, che permetta all’utente di “navigare” tra gli ambienti virtuali da più punti di vista differenti, potendo esplorare e decidere in che direzione guardare, ruotando la prospettiva in alto, in basso, a destra e a sinistra, facendo così un’esperienza di visione immersiva e interattiva.
Nella realizzazione del Tour Virtuale a 360° delle pizzerie storiche napoletane, la CONFORM S.c.a.r.l. si è avvalsa di un’ampia esperienza di storytelling maturata, dell’utilizzo di software di montaggio e di editing, di attrezzature professionali, con impiego di videocamere 360° 8K, per la creazione di filmati navigabili da desktop, tramite il movimento del cursore, e da Tablet/Smartphone sfruttando il giroscopio, oltre che con “cardboard” e “Visori VR”, coinvolgendo il visitatore in un’esperienza, capace di stimolarne i sensi e di produrre un impatto emozionale tale da amplificare il suo interesse verso gli spazi in cui è immerso, incentivando il suo desiderio di conoscenza grazie agli oggetti interattivi, che gli consentiranno di accedere agli item multimediali messi a sua disposizione, potendo:
- aprire un’immagine, una scheda informativa personalizzata, un sito Web, ecc.
- interagire attraverso il gioco
- incorporare contenuti esterni non coperti da diritti di copyright o di cui si dispone del diritto di utilizzo e/o elaborati in originale (file: doc, pdf, excel, ppt, ecc.), quale materiale di approfondimento, per catturare l’interesse del fruitore e sensibilizzarlo a consultare i contenuti aggiuntivi messi a sua disposizione.
- riprodurre un audio e/o un altro video (presente su YouTube/Vimeo)
- incorporare contenuti esterni, come ad esempio una mappa di Google
Il Tour Virtuale a 360° “LE CENTENARIE” restituisce immagini realistiche degli ambienti, grazie all’alta qualità delle fotografie panoramiche, ed è facilmente accessibile e visibile da computer, smartphone, tablet o visori cardboard.
L’interfaccia del tour presenta il pannello di consultazione a sinistra.
L’utente può scegliere tra i vari itinerari e accedere al tour da ognuna delle tappe. In basso sono disposti alcuni dei comandi, che permettono all’utente di approfondire e ricevere informazioni sul progetto Remiam, guardare la galleria fotografica delle location, geo localizzare il centro storico di Napoli e scegliere la lingua (italiano\inglese). In alto a destra è stato inserito il menu dal quale è possibile gestire la modalità di visualizzazione e l’audio, connettersi e condividere sui social, collegarsi alla home principale del tour.
È possibile muoversi tra uno scenario e l’altro attraverso gli hot spot visibili sovrapposti alle immagini.
Ogni hot spot consente di avanzare all’interno del tour e di entrare all’interno di alcune location.
Tutti i contenuti sono stati tradotti in lingua inglese.
Le schede di approfondimento delle location consentono di consultare informazioni, foto e video.
All’interno del tour è stata inserita un’intera sezione dedicata al game.
L’interfaccia di gioco, i quiz, le indicazioni e gli enigmi, sono stati ideati per consentire un’esperienza di gioco chiara, avvincente e di facile consultazione. All’inizio del gioco vengono fornite le informazioni relative a simboli, navigazione e scopo del game. Le indicazioni e le schede di domanda\quiz sono sempre consultabili da ogni scenario. Le modalità di gioco sono due:
- card quiz (rispondere correttamente alle domande per accumulare punteggio ed avanzare nello score di gioco)
- caccia al tesoro (risolvere gli indovinelli e trovare gli elementi all’interno degli scenari)
Scopo del game è risolvere gli indovinelli e rispondere alle domande, in un tempo massimo di 10 minuti, dimostrando di conoscere la città, i suoi beni e le sue tradizioni e posizionarsi nei primi posti della classifica.

OR di riferimento: OR 4_Modelli e Servizi per la fruizione e valorizzazione della rete dei musei
Attività: 4.1 Storytelling multimediale
Deliverables: D.4.1.1 Report tecnico sulla realizzazione del prototipo e sulle tecnologie di storytelling.
Partner Attuatore: CONFORM