Scroll to top
© 2020 - REMIAM Rete Musei Intelligenti ad Avanzata Multimedialità

Partenoplay – docufilm

Partenoplay - docufilm

Partenoplay – docufilm interattivo è un progetto audiovisivo che racconta il patrimonio culturale materiale e immateriale di Napoli attraverso un format inedito cross-mediale che unisce arti, storie, miti, leggende e persone della città attraverso la profonda leggerezza della canzone d’autore contemporanea.

La città “rac-cantata” come laboratorio di bellezza, innovazione e generazione di creatività, pervasa dai versi di sei nuovi cantautori e cantattori partenopei. Il loro sguardo e le loro canzoni provano a fermare momenti che segnano il vissuto degli abitanti al punto da far emergere un’immagine unitaria di una Napoli in continuo divenire. Una ballata “plurale” su una realtà inesorabilmente viva e contraddittoria, da denunciare e da difendere.

Partenoplay è il risultato di un processo di ricerca di evoluzione artistica e tecnologica, che ha permesso di sperimentare la fusione del linguaggio filmico sia con la componente interattiva che con la Realtà Aumentata. 

Con la componete interattiva, gli spettatori potranno interagire con la parte finale del docufilm e decidere quale finale alternativo sentire tra i sette previsti, ascoltando la canzone nella quale maggiormente si identificano o che ritengono più rappresentativa della città di Napoli e della cultura partenopea. 

Sarà prevista una specifica campagna ad hoc sui canali social della società consortile e dei 6 cantautori che nei mesi successivi alla fine del progetto coinvolgerà il maggior numero possibile di pubblico per invogliarlo ad accedere nell’area riservata del portale, per ascoltare il/i finale/i alternativo/i e votare quello preferito. 

Questo contest avrà come obiettivo non solo quello di permettere a ciascun utente di poter esprimere il proprio gradimento, ma anche e soprattutto di tenere viva l’attenzione del grande pubblico sui risultati e i prodotti del progetto “REMIAM”.

Con le tecnologie alterate applicate alla componente filmica, si metteranno a disposizione del pubblico, nei mesi successivi alla fine del progetto, le canzoni create ad hoc da ciascuno dei cantautori, in relazione ai temi ad essi assegnati per la partecipazione al docufilm “Partenoplay”.

 

Sarà possibile infatti ascoltare il brano di ciascun cantautore in due distinte modalità:

  • durante la fruizione del docufilm, grazie all’apparizione a video, in concomitanza con lo spazio dedicato ad ognuno dei 6 cantautori, sia di un QR Code che, inquadrato con l’apposita funzione dello Smartphone o del Tablet, farà partire la canzone, sia di un’immagine identificativa del cantautore e della sua canzone che, inquadrata con l’apposita funzionale messa a disposizione dall’App Mediar per l’editoria aumentata, farà anch’essa partire la canzone. Questa seconda soluzione, implica che l’utente abbia preventivamente scaricato dagli store l’App Mediar, scelta dalla categoria “Editoria” la sezione dedicata alle canzoni del Docufilm “Partenoplay” e con la funzione scansiona attivata la fotocamera per inquadrare l’immagine a video.
  • consultando la Brochure in AR di presentazione dei risultati e dei prodotti realizzati dalla CONFORM S.c.a.r.l. nell’ambito delle attività svolte di sua competenza nel progetto REMIAM, dove nell’apposita sezione dedicata al docufilm “Partenoplay” sarà possibile ascoltare i brani dei sei cantautori, oltra a poter vedere la promo. Anche in questo caso, per poter fruire della Brochure in Realtà Aumentata, bisognerà preventivamente scaricare dagli store l’App Mediar e selezionare dalla categoria “Editoria” la sezione dedicata al Docufilm “Partenoplay” e poi con la funzione scansiona attivare la fotocamera per inquadrare la/le pagina/e della Brochure dedicate al docufilm dove in AR sarà possibile ascoltare le canzoni e vedere la promo.

L’unione tra tecnologie digitali, nuovi codici comunicativi e cultura consente di intercettare nuove fasce di pubblico, incuriosirle e coinvolgerle, aprendo le porte a forme innovative di valorizzazione di saperi e tradizioni, che trovano nell’utilizzo della produzione filmica e delle tecnologie uno strumento privilegiato e coerente con le nuove esigenze di accesso e fruizione di informazioni e conoscenze sul patrimonio

Riferimento OR: OR 4_Modelli e Servizi per la fruizione e valorizzazione della rete dei musei
Attività: 4.8 Nuove modalità di produzione filmica interattiva
Deliverable:D.4.8.1 Report tecnico sulle nuove modalità di produzione filmica
Partner Attuatore:CONFORM