L’Atelier di Rosaria Matarese
Con L’Atelier di Rosaria Matarese si è voluto realizzare una mostra virtuale una scultrice napoletana d’avanguardia.
Rosaria Matarese, figura tra le più rappresentative del migliore sperimentalismo neoavanguardistico napoletano, è, da sempre, un raro esempio di coerenza con le giovanili ricerche di lezione futurista e dadaista e di disprezzo delle leggi di mercato e delle mode in favore della massima libertà espressiva. Il suo atelier rispecchia a pieno il desiderio di una continua evoluzione resa con un linguaggio multiforme. Non solo luogo creativo e di lavoro, dotato dei più disparati strumenti del suo fare artistico: dai gessetti colorati alle cornici strombate, dalle antiche carte di riciclo ai manichini plastici, dagli specchi alle raccolte di falene; ma anche spazio espositivo, discontinuo e articolato, che svela gli snodi del suo percorso. Lungo le pareti dello studio, intorno al lungo tavolo di lavoro sempre ingombro degli ultimi progetti, ai fantasiosi praticabili degli anni Sessanta, nutriti da un radicale dissenso e un notevole impegno civile, si mescolano le compenetrazioni e sovrapposizioni di forme concave e convesse che animano le tavole, imprigionate sotto una pellicola di plexiglas, dei lavori degli anni Ottanta incentrate sui temi della sessualità, della memoria e del ruolo sociale della donna. Nella sala attigua trovano spazio le creazioni più recenti, in continuo gioco di rimandi e contrasti, si alternano le profonde riflessioni degli Ex voto all’irriverenza degli Sberleffi dalle lunghe ironiche ligure rosse, le condanne della guerra e della violenza in ogni sua forma alle affascinanti opere patafisiche. Domina al centro della sala, catalizzando lo sguardo, Io nel duemilaundici.
La mostra è strutturata in percorsi ed è frutto di una attenta ricerca scientifica delle fonti. Particolare attenzione è stata posta nell’organizzare i contenuti in racconti capaci di suscitare l’interesse del visitatore.

Rosaria Matarese, ritratto di Barbara La Ragione

Rigorosa,ragionata, razionale apoteosi dello sberleffo

Io nel duemilaundici

IMG_6776-960×1362
Riferimento OR: OR 2 Gestione e produzione della conoscenza
Attività: 2.3_Alimentazione della conoscenza con produzione e importazione di Linked Open Data
Deliverable: D.2.3.2 Report tecnico sulle schede multimediali immesse in piattaforma
Partner Attuatore: UNINA/DSU