PORTALE DEI BENI CULTURALI

Il Portale dei Beni Culturali (PBC) è la porta di accesso a tutti i servizi di catalogazione, fruizione e valorizzazione realizzati nel progetto Remiam.
È uno strumento progettato per esaltare la cooperazione tra i vari soggetti appartenenti alla “filiera” dei beni culturali, dall’artista / produttore dell’opera, al catalogatore, fino ai gestori dei musei.
Il portale è stato pensato per mettere in collegamento opere d’arte appartenenti a musei differenti attraverso la creazione di un percorso, fisico o “virtuale” tra opere e luoghi d’arte anche geograficamente distinti tra loro: grazie ad esso è infatti possibile interconnettere le opere catalogate e presenti nella base dati del progetto, per ottenere un percorso di visita tematico e multidisciplinare.
Attraverso il PBC è possibile creare gli SPES (Spazi Espositivi), fruibili attraverso ulteriori portali web customizzati ed indipendenti.
Le funzioni messe a disposizione agli utenti dello SPES sono molteplici, dalla catalogazione alla fruizione digitale, attraverso cataloghi o collezioni personalizzate create con strumenti interni al portale stesso.
È possibile esportare in formati OPEN le informazioni pubbliche catalogate all’interno dello SPES e anche scaricare i cataloghi sul proprio PC.
Le funzionalità dello SPES non si limitano ad una fruizione multimediale, ma esistono una serie di esse che consentono all’amministratore di creare dei “package” e installarli automaticamente su dei dispositivi (tablet o smartphone) a disposizione dello SPES e che consentono una fruizione “arricchita” anche della visita fisica dello Spazio Espositivo; in particolare si possono gestire dei sensori (beacon) posti in prossimità delle opere e generare dei piccoli video delle opere presenti, che consentano di addestrare l’applicazione già presente nei device REMIAM in modo che l’utente in visita che riceve il dispositivo, può effettuare una visita più completa dello spazio ricevendo informazioni aggiuntive semplicemente inquadrando l’opera con la camera presente nel device, oppure avvicinandosi alla stessa. Le informazioni di fruizione sono raccolte in un database alla fine della visita e presentate, in forma di dashboard all’amministratore dello SPES.
Riferimento OR: OR 5_Validazione ed integrazione in contesti reali
Attività: 5.1_Costruzione di un portale per la rete dei musei.
Deliverable: D.5.1.1_Report tecnico_Studio della rete museale
Partner Attuatore: NETCOM